Circolari e news indirizzate ai genitori
I test attitudinali per gli alunni iscritti alla classe I della sezione a indirizzo musicale per l’a.s. 2024/2025, si svolgeranno nelle giornate di giovedì 15 e venerdì 16 Febbraio nei locali della scuola sec.I° grado dalle ore 14:30 alle ore 18:30.
Con successiva comunicazione saranno resi noti gli orari delle convocazioni.
Le domande di iscrizione alla Scuola dell’Infanzia potranno essere consegnate dal 18 Gennaio al 10 Febbraio 2024, dalle ore 10:00 alle ore 12:30, presso la sede centrale sita in Via Monte Pollino n. 45.
La Segreteria potrà dare supporto nella fase di compilazione della domanda solo previo appuntamento telefonico al n. 069004032. E' necessario presentarsi a scuola forniti di documento d'identità e codice fiscale propri e dell'alunno/a che si intende iscrivere. Si fa presente che gli alunni, per poter frequentare, devono essere in regola con le vaccinazioni.
Con la nota prot. n. 40055 del 12 dicembre 2023 la Direzione Generale per gli Ordinamenti scolastici, la valutazione e l’internazionalizzazione del sistema nazionale di istruzione, ha stabilito le date per la presentazione delle domande di iscrizione al primo anno presso gli istituti di istruzione e formazione a partire dal 18 gennaio 2024 e fino al 10 febbraio 2024.
Evento finale per la formazione e la presentazione della campagna #faccicaso...ancheascuola!
Vi aspettiamo MARTEDì 12 DICEMBRE - IN BIBLIOTECA COMUNALE P. ANGELANI - Piazza Don Minzoni a Monterotondo:
ore 15.00 ultimo incontro di formazione tenuto dall'Avv. Gianna Baldoni
ore 17.00 presentazione della campagna #faccicaso...anche a scuola!
intervengono:
Riccardo Varone - Sindaco di Monterotondo
Gianna Baldoni - Consigliera di Parità Città metropolitana di Roma Capitale
Il nostro istituto sarà lieto di ospitare gli agenti della Polizia di Stato che nelle giornate del 10 -11- 15 gennaio 2024 incontreranno le classi della scuola secondaria di primo grado per sensibilizzare i ragazzi ad un corretto uso della rete al fine di prevenire e combattere fenomeni di bullismo e cyberbullismo.
Si informa il personale scolastico, le famiglie e agli alunni che a partire da mercoledì 27 settembre i plessi di scuola dell'Infanzia e di scuola primaria funzioneranno con orario intero e saranno garantiti i servizi di refezione scolastica e di trasporto scuolabus.
Si informano docenti alunni e famiglie che lunedì 25 settembre la scuola Secondaria funzionerà con orario completo e sarà attivo il servizio scuolabus. Gli allievi dell'indirizzo musicale seguiranno l'orario concordato con i docenti nel corso dell'incontro avvenuto nel pomeriggio del 21 Settembre u.s.
La scuola dell'Infanzia e la scuola Primaria proseguiranno con orario ridotto in attesa del completamento dell'organico. Si riassumono, pertanto, di seguito gli orari di funzionamento dei plessi scolastici.
SCUOLA SECONDARIA : 8.10-14.10
LCCR “Limbă, cultură şi civilizaţie românească”
è un progetto del Ministero dell’Educazione, della Ricerca, della Gioventù e dello Sport rumeno, riconosciuto dal MIUR e attivo in Italia dal 2007.
I destinatari di questo corso sono gli alunni di qualsiasi nazionalità, iscritti nel sistema scolastico italiano, che desiderano conoscere il romeno, una lingua e una cultura di origine latina. La lingua romena, oggi, è parlata da 26 milioni di persone nel mondo ed è lingua ufficiale in alcuni organismi e organizzazioni internazionali.
Giovedì 21 Settembre 2023 alle ore 15:00 presso l’Auditorium dell’I.C. Campanari si terrà un incontro con le famiglie degli alunni frequentanti il corso musicale durante il quale i docenti di strumento daranno comunicazioni riguardanti l'organizzazione e gli orari delle lezioni individuali e di insieme.
Dalle 15:00 alle 15:45 sono invitate a partecipare le famiglie degli alunni delle classi prime, dalle 15:45 alle 16:45 le famiglie degli alunni delle classi seconde e terze.